ESEGUO RITRATTI ARTISTICI SU COMMISSIONE IN VARIE TECNICHE E FORMATI. “Il ritratto non è solo risultato di perizia tecnica che tende alla rappresentazione del vero. È soprattutto un’interpretazione emotiva del volto, della figura, dell’animo.” Il lavoro può essere eseguito a partire da foto o posa dal vero. Eseguo anche ritratti di animali o altri soggetti su richiesta. Per sapere come richiedere un ritratto o maggiori informazioni clicca qui >>
Laboratorio di pittura online (suddiviso in due cicli di tre moduli).
Primo modulo da venerdì 13 ottobre
Questa edizione del laboratorio prevede l’accesso di allievi di livello BASE e livello AVANZATO.
Le lezioni saranno quindi divise in due parti, una dedicata agli allievi nuovi e l’altra per gli allievi che hanno già seguito il laboratorio lo scorso anno.
Gli esercizi potranno essere simili ma declinati in modo diverso per i due gruppi.
Il laboratorio nasce con l’intento di approfondire lo studio di alcune tecniche pittoriche e dare gli strumenti per raggiungere un approccio ponderato e personale all’opera .
Ovviamente ci saranno tecniche su cui spenderemo più tempo, come pittura acrilica e pittura ad olio, e magari utilizzeremo le altre (acquerello, pastelli, carboncino) solo per studi preparatori.
Corso completo sullo studio della FIGURA, sia in funzione del disegno dal vero, sia per il lavoro da references fotografiche o d’invenzione (illustrazione/fumetto). Nella prima parte il corso prenderà spunto da semplici schemi che facilitano la comprensione di forma, proporzioni e spazio, in seguito verranno introdotti cenni di morfologia e anatomia. Si vedranno varie tecniche di disegno: matita, carboncino, fusaggine, sanguigna, acquerello, pastelli. Le lezioni saranno in diretta, le revisioni su zoom e ci sarà un gruppo whatsapp di supporto. Sarà possibile seguire il corso anche in differita: lezioni, revisioni e materiali (schemi, dispense references fotografiche) resteranno a dosposizione degli allievi per tutta la durata del corso ed oltre.
Laboratorio di disegno online in quattro moduli composti di 3 lezioni ciascuno per un totale di 12 lezioni.
Dopo lo studio degli elementi di base del disegno (linea, tratteggio, chiaroscuro) si inizierà l’analisi della forma e la sua relazione con lo spazio al fine di ottenere una rappresentazione unitaria e coerente.
Ci si eserciterà all’uso della matita di grafite, il carboncino e la sanguigna.
Nel prosieguo saranno introdotte anche altre tecniche e il colore utilizzando gessetti, matite colorate, pastelli, ecc.
Presentazione e lezione di prova 10 ottobre. Prima incontro martedì 17 ottobre alle 21.
Questo laboratorio nasce con l’intento di approfondire lo studio di varie tecniche pittoriche e dare gli strumenti per raggiungere un approccio ponderato e personale all’opera .
Questo secondo ciclo sarà incentrato su PITTURA AD OLIO e ACRILICO. Come temi tratteremo il paesaggio, la natura morta, il ritratto, la figura e l’astratto.
A partire da venerdì 24 febbraio.
Clicca sull’immagine per aprire la pagina con il programma completo.
Questo corso online ha l’obiettivo di consolidare le conoscenze e la pratica del disegno e di introdurre le basi del colore.
Per ogni esercizio faremo uno studio a grafite o carboncino per comprendere bene il soggetto e poi passeremo alla fase di colore su supporto adatto (che verrà indicato di volta in volta). I temi trattatati saranno la natura morta, elementi di paesaggio e il ritratto.
4 moduli composti di 3 lezioni + 3 revisioni ciascuno per un totale di 12 lezioni da martedì 14 marzo.
Clicca sull’immagine per aprire la pagina con il programma completo.
Come disegnare la strutture degli animali? Come rendere la morbidezza e la lucentezza della pelliccia di un gatto, le brillantezza del piumaggio di un’uccello tropicale o la luce nello sguardo di un cane?
10 incontri complessivi, un laboratorio divertente e rilassante, con lezione e revisione due volte al mese, in modo da realizzare gli esercizi con cura e tranquillità.
Il laboratorio è rivolto sia a allievi che hanno già esperienza, sia a chi inizia adesso.
Su ogni soggetto saranno quindi proposti esercizi con grado di difficoltà diverso in base all’esperienza. Da sabato 18 febbraio 2023.
Clicca sull’immagine per aprire la pagina con il programma completo.