I Colori della Villa – Giornata d’arte in libertà a Villa Mezzabarba
Il 12 giugno 2016 a Villa Mezzabarba (via Principale, 81 a Borgarello – PV) si è tenuta una giornata dedicata all’arte ed alle sue molteplici espressioni: pittura, scultura, fotografia, fumetto e musica.

Il tema conduttore è stato “Alberi. Quasi immobili, quasi silenti. Osservatori vulnerabili del mondo che perde terra. Distratti dall’agire, intenti come sono a dar respiro al mondo”.
Oltre all’esposizione dei lavori svolti dagli allievi dei corsi di pittura e fumetto, hanno partecipato altri artisti con le loro splendide opere. Inoltre dalle ore 10.30 artisti e neofiti si sono cimentati nella rappresentazione di scorci della settecentesca Villa del Conte di Borgarello. Quest’ultime opere erano acquistabili ed i proventi sono stati destinati al Comitato Cittadino per la Villa.
Le collettive:
COLLETTIVA DEI CORSI DI PITTURA DI DARIA LEVA
COLLETTIVA DEI CORSI DI FUMETTO DI EMACOMICS
Le personali:
MELITA BRIGUGLIO
LULA, LUCIANA CASATTI
JEAN MAGER
ELISA MARCHESANI
RICCARDO MARTINELLI
ANNARITA MICHELI
GIORDANA ZUFFARDI
CLAUDIO ARESI
GIANLUCA RECALCATI
Il concerto:
Alle 15 si è tenuto un concerto di musica barocca curato dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Franco Vittadini” di Pavia, un’eccellenza nella formazione musicale di alto livello fin dal 1864.
È inoltre stato possibile visitare le parti principali dell'edificio storico. Villa Mezzabarba si trova qui: via Principale 81 a Borgarello (PV) https://goo.gl/maps/VBDBz92Tgbr Indicazioni stradali da Pavia: https://goo.gl/maps/ Gcx4bnnY83z Indicazioni stradali da Milano: https://goo.gl/maps/ J4YkDHXswRR2 Con i mezzi: linea di autobus 175 che collega Pavia, Binasco e Milano (PMT). A questo link il sito di PMT: http://www.pmtsrl.it/ Numero Verde: 800 111717 A questo link gli orari: http://www.pmtsrl.it/pdf/ t175_610.pdf In alternativa si può usare trenitalia da Milano (Garibaldi/Dateo/ Rogoredo) o Pavia, utilizzando come fermata più vicina "Certosa di Pavia". Magari portandosi la bicicletta per fare anche un giro in zona ;-) Per percorrere l'ultimo tratto senza bici bisogna comunque affidarsi alla linea di autobus.
Qui sotto il link per vedere un racconto fotografico della giornata: