Workshop

workshop_pennasfera_head.jpg

Febbraio 2025

Disegnare con la penna a sfera: Il mondo del tratteggio e la creatività del segno (corso online)

Insegnante: Riccardo Martinelli

Workshop composto da: 1 lezione teorica + 1 dimostrazione sul tema + 1 revisione


Questo workshop sarà dedicato al disegno con la penna a sfera.

La penna a sfera è uno strumento comune e contemporaneo dalle caratteristiche sorprendenti: dallo schizzo alle opere complesse, da sola o associata ad altri materiali, è uno strumento versatile che permette di spaziare dal disegno puro alla pittura.

Durante il workshop affronteremo vari aspetti di questa tecnica e del disegno in generale: linea, tratto, toni, studio di oggetti e delle forme, la luce e il volume.
In futuro saranno proposti altri workshop che utilizzando questa tecnica affronteranno il ritratto, il paesaggio naturale e quello urbano, la prospettiva, l’astratto e le regole di base della composizione.
Via via che affronteremo i vari temi la penna a sfera sarà associata ad altre tecniche (acquerello, chine, acrilici).


Iscriviti al corso


Disegnare con la penna a sfera (corso online) - Insegnante Riccardo Martinelli, artista visivo



DURATA

Una lezione teorica, una dimostrazione di lavoro divisa in più parti, una revisione.

Date da definire nel mese di febbraio.



FREQUENZA

Venerdì (data da definire) h 18:00

Sabato (data da definire) h 15:00

Revisione il venerdì successivo h 18:00



MODALITÀ

2 lezioni in diretta Facebook + 1 revisione in diretta su Zoom.

+ video di dimostrazioni teoriche e pratiche aggiuntive.

Le registrazioni di lezioni e revisioni e i video dimostrativi resteranno a disposizione per un anno dopo il termine del workshop.


Obiettivi

  • Comprendere il potenziale dello strumento “penna a sfera”.
  • Analizzare tipi diversi di tratto e di disegno.
  • Studio del tratteggio.
  • Il tratteggio creativo.
  • Applicazione del tratteggio per la creazione di volumi.



Destinatari

Il workshop è aperto a persone che hanno già un poco di esperienza con almeno una delle tecniche proposte per gli esercizi (olio, pittura acrilica).
Il workshop propone esercizi semplici e ogni allievo viene seguito con attenzione e ci possono essere eventuali integrazioni per permettere a tutti di arrivare al risultato richiesto. Se però avete dubbi sull’opportunità di iscrivervi potete contattarmi per una valutazione.



Programma

  • Analisi dello strumento e panoramica sui materiali da disegno che saranno utilizzati.
  • Breve storia della penna a sfera.
  • Artisti che hanno usato/usano la penna a sfera per la creazione di opere d’arte figurativa e astratta.
  • Studio del tratto e del tratteggio.
  • La trama che crea lo spazio.
  • Esercizi per imparare a utilizzare il tratteggio in modo creativo e per definire forme e volumi.
  • Come creare le proprie composizioni di oggetti semplici.
  • Realizzare una natura morta complessa con la penna a sfera.

Iscriviti


Materiali

Lavoreremo con penne a sfera di vari colori e carta da disegno o daschizzo. Sarà utile avere a portata di mano anche un paio di matite di grafite (una dura tipo H, 2H o simili e una morbida tipo B, 3B o simili), un carboncino e un trattopen.
Prima di cominciare sarà fornita una lista di strumenti e materiali consigliati.



Prezzi e offerte

Disegnare con la penna a sfera (corso online) - Insegnante Riccardo Martinelli, artista visivo

Singolo workshop

65 €

(prezzo intero)

Iscriviti al corso


Singolo workshop

45 €

(sconto iscritti ai corsi)

Iscriviti al corso


Pacchetto 3 workshop

160 €

(invece di 195€)

Iscriviti al corso

Il corso

I miei corsi online in diretta non sono percorsi solitari in cui lo studente è lasciato da solo a seguire lezioni registrate, ma veri e propri laboratori artistici dove ciascuno riceve il supporto necessario per sviluppare il proprio stile e la propria visione artistica.



L’insegnante

Riccardo Martinelli


Mi sono diplomato all’Istituto d’Arte Petrocchi di Pistoia, ho frequentato il DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) di Bologna, dove ho studiato cinema e teatro.

Ho frequentato la Scuola di Arti Applicate del Castello Sforzesco studiando Figura dal vero con il maestro Alberto Rovida e sono stato allievo del maestro incisore Gigi Pedroli presso il Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano.

Dal 2016 affianco la mia attività artistica a quella didattica tenendo corsi e workshop sul ritratto, sulla figura dal vero, sul disegno, sulla pittura e sull’acquerello.

Dal 2019 al 2023 ho insegnato presso la “Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco” di Milano sia in presenza che online.

I miei corsi online in diretta non sono percorsi solitari in cui lo studente è lasciato da solo a seguire lezioni registrate, ma veri e propri laboratori artistici dove ciascuno riceve il supporto necessario per sviluppare il proprio stile e la propria visione artistica.



Iscriviti al corso

Per richiedere l’iscrizione a Disegnare con la penna a sfera: Il mondo del tratteggio e la creatività del segno (corso online), compila il form.

Dopo la ricezione della richiesta di partecipazione, e dopo il raggiungimento del numero minimo di iscritti, invierò istruzioni per formalizzare l’iscrizione.



    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Numero di telefono (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    Codice fiscale (richiesto)

    Desidero iscrivermi a:

    Se hai selezionato il Pacchetto, aggiungi altri 2 workshop a tua scelta:



    Vedi tutti i workshop

    barocca_head-1.jpg

    Dicembre 2024

    Luce barocca: fiamme, candele, atmosfere notturne con l’olio e l’acquerello (corso online)

    Insegnante: Riccardo Martinelli

    Workshop composto da: 1 lezione teorica + 1 dimostrazione sul tema + 1 revisione


    Si avvicina l’inverno, le giornate si accorciano e le notti si allungano… Da sempre le atmosfere calde e intime di questo periodo hanno ispirato artisti come Caravaggio o Georges de La Tour a cimentarsi con la rappresentazione della luce di fiamme, candele, lanterne… Questo workshop è dedicato allo studio delle luci notturne, utilizzando la pittura ad olio (in alternativa possono essere utilizzate le tempere o l’acquerello con matite e pastelli).

    Durante le lezioni, analizzeremo alcune opere del Seicento, che serviranno come riferimento e fonte di ispirazione.

    Successivamente, saranno proposti esercizi di studio su natura morta, ritratto o figura.

    Infine, sarà possibile cimentarsi anche su un opera più ambiziosa e strutturata.


    Iscriviti al corso


    Luce barocca (corso online) - Insegnante Riccardo Martinelli, artista visivo



    DURATA

    6/7 dicembre 2024 – revisione 13 dicembre 2024.



    FREQUENZA

    Venerdì 6/12 h 18:00

    Sabato 7/12 h 15:00

    Revisione venerdì 13/12 h 18:00



    MODALITÀ

    2 lezioni in diretta Facebook + 1 revisione in diretta su Zoom.

    + video di dimostrazioni teoriche e pratiche aggiuntive.

    Le registrazioni di lezioni e revisioni e i video dimostrativi resteranno a disposizione per un anno dopo il termine del workshop.


    Obiettivi

    • Rappresentazione della luce artificiale.
    • Creazione di soggetti di natura morta o ritratto con atmosfera notturna.
    • Perfezionamento della pittura ad olio (o altre tecniche) a strati e velature.
    • Ideare soggetti contemporanei ma ispirati alla pittura dei maestri del passato.



    Destinatari

    Il workshop è aperto a persone che hanno già un poco di esperienza con almeno una delle tecniche proposte per gli esercizi (olio, tempere o acquerelli e matite acquerellabili).
    Il workshop propone esercizi semplici e ogni allievo viene seguito con attenzione e ci possono essere eventuali integrazioni per permettere a tutti di arrivare al risultato richiesto. Se però avete dubbi sull’opportunità di iscrivervi potete contattarmi per una valutazione.



    Programma

    • Breve analisi del gusto e della sensibilità pittorica del 600.
    • Sperimentazione con la pittura ad olio e altre tecniche (vedi sopra).
    • Esercizi su composizioni da references fotografiche o dal vero.
    • Creazione di un dipinto compiuto e strutturato sul tema.

    Iscriviti


    Materiali

    Lavoreremo con pittura ad olio classica o diluibile in acqua (per esempio Winsor & Newton Artisan). In alternativa sarà possibile utilizzare tempera, acquerelli e matite acquerellabili.
    Prima di partire con le lezioni verrà fornita una lista di materiali necessari e facoltativi.



    Prezzi e offerte

    Luce barocca (corso online) - Insegnante Riccardo Martinelli, artista visivo

    Singolo workshop

    65 €

    (prezzo intero)

    Iscriviti al corso


    Singolo workshop

    45 €

    (sconto iscritti ai corsi)

    Iscriviti al corso


    Pacchetto 3 workshop

    160 €

    (invece di 195€)

    Iscriviti al corso

    Il corso

    I miei corsi online in diretta non sono percorsi solitari in cui lo studente è lasciato da solo a seguire lezioni registrate, ma veri e propri laboratori artistici dove ciascuno riceve il supporto necessario per sviluppare il proprio stile e la propria visione artistica.



    L’insegnante

    Riccardo Martinelli


    Mi sono diplomato all’Istituto d’Arte Petrocchi di Pistoia, ho frequentato il DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) di Bologna, dove ho studiato cinema e teatro.

    Ho frequentato la Scuola di Arti Applicate del Castello Sforzesco studiando Figura dal vero con il maestro Alberto Rovida e sono stato allievo del maestro incisore Gigi Pedroli presso il Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano.

    Dal 2016 affianco la mia attività artistica a quella didattica tenendo corsi e workshop sul ritratto, sulla figura dal vero, sul disegno, sulla pittura e sull’acquerello.

    Dal 2019 al 2023 ho insegnato presso la “Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco” di Milano sia in presenza che online.

    I miei corsi online in diretta non sono percorsi solitari in cui lo studente è lasciato da solo a seguire lezioni registrate, ma veri e propri laboratori artistici dove ciascuno riceve il supporto necessario per sviluppare il proprio stile e la propria visione artistica.



    Iscriviti al corso

    Per richiedere l’iscrizione a Luce barocca: fiamme, candele, atmosfere notturne con l’olio e l’acquerello (corso online), scrivimi un’email a riccardomartinelli@yahoo.it.

    Dopo la ricezione della richiesta di partecipazione, e dopo il raggiungimento del numero minimo di iscritti, invierò istruzioni per formalizzare l’iscrizione.


    SCRIVIMI UN’EMAIL

    Oppure contattami al 349 383 2778.


    animali_head2.jpg

    Marzo 2025

    Ritratto di animali: Il gatto con l’olio (corso online)

    Insegnante: Riccardo Martinelli

    Workshop composto da: 1 lezione teorica + 1 dimostrazione sul tema + 1 revisione


    Questo workshop sarà dedical ritratto di animali utilizzando la tecnica della pittura ad olio (classica o diluibile in acqua).
    Studieremo prima la morfologia e le forme schematiche del gatto e dopo aver scelto una o più references fotograficha faremo prima uno studio di disegno (matita, carboncino o sanguigna) e poi realizzeremo un dipinto ad olio del soggetto scelto.
    Potranno essere utilizzate anche foto dei propri animali.


    Iscriviti al corso


    Ritratto di animali: Il gatto con l’olio (corso online) - Insegnante Riccardo Martinelli, artista visivo



    DURATA

    Una lezione teorica, una dimostrazione di lavoro divisa in più parti, una revisione.

    Date da definire nel mese di marzo.



    FREQUENZA

    Venerdì (data da definire) h 18:00

    Sabato (data da definire) h 15:00

    Revisione il venerdì successivo h 18:00



    MODALITÀ

    2 lezioni in diretta Facebook + 1 revisione in diretta su Zoom.

    + video di dimostrazioni teoriche e pratiche aggiuntive.

    Le registrazioni di lezioni e revisioni e i video dimostrativi resteranno a disposizione per un anno dopo il termine del workshop.


    Obiettivi

    • Comprendere la morfologia e le forme schematiche del gatto.
    • Studiare il soggetto con varie tecniche di disegno.
    • Realizzare un ritratto con stile personale di un gatto.



    Destinatari

    Il workshop è aperto a persone che hanno già un poco di esperienza con almeno una delle tecniche proposte per gli esercizi (olio, pittura acrilica).
    Il workshop propone esercizi semplici e ogni allievo viene seguito con attenzione e ci possono essere eventuali integrazioni per permettere a tutti di arrivare al risultato richiesto. Se però avete dubbi sull’opportunità di iscrivervi potete contattarmi per una valutazione.



    Programma

    • Panoramica sui materiali per la pittura ad olio.
    • Studio della morfologia e gli schemi per comprendere la struttura formale del gatto.
    • Studio di una o più references fotografice con strumenti classici di disegno (grafite, carboncino, sanguigna, ecc.).
    • Studio su tela o altro supporto adatto alla pittura ad olio di un gatto.
    • Finitura del dipinto con velatura ed eventuale vernice finale.

    Iscriviti


    Materiali

    Lavoreremo con la pittura ad olio classica o diluibile in acqua (tipo Artisan di Winsor & Newton).
    Per chi non volesse usare l’olio, sarà possibile sostituire questa tecnica con le tempere o la pittura acrilica.



    Prezzi e offerte

    Ritratto di animali: Il gatto con l’olio (corso online) - Insegnante Riccardo Martinelli, artista visivo

    Singolo workshop

    65 €

    (prezzo intero)

    Iscriviti al corso


    Singolo workshop

    45 €

    (sconto iscritti ai corsi)

    Iscriviti al corso


    Pacchetto 3 workshop

    160 €

    (invece di 195€)

    Iscriviti al corso

    Il corso

    I miei corsi online in diretta non sono percorsi solitari in cui lo studente è lasciato da solo a seguire lezioni registrate, ma veri e propri laboratori artistici dove ciascuno riceve il supporto necessario per sviluppare il proprio stile e la propria visione artistica.



    L’insegnante

    Riccardo Martinelli


    Mi sono diplomato all’Istituto d’Arte Petrocchi di Pistoia, ho frequentato il DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) di Bologna, dove ho studiato cinema e teatro.

    Ho frequentato la Scuola di Arti Applicate del Castello Sforzesco studiando Figura dal vero con il maestro Alberto Rovida e sono stato allievo del maestro incisore Gigi Pedroli presso il Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano.

    Dal 2016 affianco la mia attività artistica a quella didattica tenendo corsi e workshop sul ritratto, sulla figura dal vero, sul disegno, sulla pittura e sull’acquerello.

    Dal 2019 al 2023 ho insegnato presso la “Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco” di Milano sia in presenza che online.

    I miei corsi online in diretta non sono percorsi solitari in cui lo studente è lasciato da solo a seguire lezioni registrate, ma veri e propri laboratori artistici dove ciascuno riceve il supporto necessario per sviluppare il proprio stile e la propria visione artistica.



    Iscriviti al corso

    Per richiedere l’iscrizione a Ritratto di animali: Il gatto con l’olio (corso online), scrivimi un’email a riccardomartinelli@yahoo.it.

    Dopo la ricezione della richiesta di partecipazione, e dopo il raggiungimento del numero minimo di iscritti, invierò istruzioni per formalizzare l’iscrizione.


    SCRIVIMI UN’EMAIL

    Oppure contattami al 349 383 2778.


    Vedi tutti i workshop